La Federazione Ciclistica Italiana ha ufficialmente assegnato a Senigallia l'organizzazione del Meeting Nazionale dei Giovanissimi per il 2027, a 30 anni esatti di distanza.
Un ritorno attesissimo per Senigallia e per le Marche intere, pronte a riprendersi il ruolo di capitale del ciclismo under 13 nazionale e a ricevere il testimone dalla località balneare toscana di Viareggio, sede del Meeting per il biennio 2025-2026. L'evento sarà curato dal Gruppo Sportivo Pianello, con il supporto di Pedale Chiaravallese, Superbike Team Castelfidardo e Pedale Aguglianese.
In un'atmosfera gioiosa e di amicizia, il Meeting è una rassegna di quattro giorni dedicata ai baby atleti di età compresa tra i 6 e i 12 anni con gare nelle specialità strada, mountain bike e abilità, su circuiti chiusi al traffico e in sicurezza, coinvolgendo una moltitudine di giovani atleti, le famiglie e gli accompagnatori, generando un indotto turistico non indifferente.
La storia del Meeting nelle Marche ha radici solide con Pesaro protagonista agli albori per sei edizioni (dal 1989 al 1993 e poi nel 2000), poi Senigallia (1997), San Benedetto del Tronto (1998-1999) e Porto Sant'Elpidio nel 2017.
Il presidente del comitato regionale FCI Marche Massimo Romanelli afferma con entusiasmo: “Una bella notizia per la nostra regione e per l’intero movimento ciclistico. Siamo stati scelti per ospitare una delle manifestazioni più belle e coinvolgenti, con i bambini e la famiglie che vivranno giornate di spensieratezza e divertimento. Quello del 2027 sarà un evento di grande portata che valorizza l'attività di base delle nostre società, il vero sport giovanile. Una vetrina per le Marche ed una spinta straordinaria per promuovere le nostre bellezze ed incentivare sempre più il turismo visto che atleti, dirigenti e genitori al seguito affolleranno Senigallia”.