Gio04032025

Aggiornamento:07:45:38

Team

Vinci una crociera nel Mar Mediterraneo partecipando alla Marathon dell’Altopiano delle Cinque Miglia

Continua la marcia di avvicinamento alla Marathon dell’Altopiano delle Cinque Miglia in programma domenica 28 luglio, manifestazione organizzata dalla Bike Inside Team. Proprio in questi giorni si stanno formalizzando le iscrizioni con la cifra che si sta attestando sulle 250 unità. I numeri potrebbero ancora crescere per merito di un evento che si articola al cospetto del Parco Nazionale della Maiella e del Parco Nazionale d'Abruzzo lambendo uno scorcio mozzafiato della vallata peligna con vista sul Gran Sasso d’Italia. L’amministrazione comunale di Rivisondoli è uno dei partner dell’organizzazione e nello specifico  Luigi Troiano con i fratelli Gianluca e Rinaldo Le Donne nelle vesti di responsabili della  logistica dell’evento. Il costo dell’iscrizione è pari a 20 euro sino alla giornata di domani mentre da sabato alla quota di 25 euro con pacco gara che prevede prodotti alimentari e t-shirt ricordo della manifestazione in regalo ed  più il pasta party finale.

Montefiascone a tutta Mtb con la cronoscalata e la Gf

Domani, venerdì 26 luglio, la nuova versione della cronoscalata intitolata a Jacoponi Antelio che da quest’anno si chiamerà Cronoabilità con partenza prevista alle 17:00 dalla valle del Lago (culla dei vigneti del  rinomato vino Est!Est!!Est!!) e si inerpicherà lungo il versante Nord-Ovest del colle falisco, fino a raggiungere il centro cittadino in Piazza Vittorio Emanuele. Il percorso circa 4 chilometri, si snoderà lungo la strada della “Fonte del Roiano”  con un dislivello di 300 metri in 3 chilometri  di salita al 22%, tutto su fondo sterrato, meno gli ultimi 800 metri in cui si attraverserà il centro cittadino oltre alle scalinate dove i biker metteranno in mostra tutta la loro abilità nella guida.

Si conclude in festa il Fast Change Mtb a Lanzo Torinese

Si dice che Dio sia contento quando i suoi figli giocano (cit. “La Leggenda di Bagger Vance”), e mercoledì 17 luglio a Lanzo sembrava proprio che lo fosse: nonostante le previsioni avverse che minacciavano temporali e maltempo, il cielo sul torinese mantiene un tono di lapislazzuli solo con appena qualche interferenza di nubi. La temperatura non troppo afosa completa il quadro per l’ultima prova del Fast Change Mtb, uno dei campionati a staffette infrasettimanali iniziati a maggio e che ci terranno compagnia fino a fine luglio quando verranno vestite le maglie dei campioni del Master Cup Staffette 2013. Lo speaker che dal microfono annuncia il benvenuto ad atleti e simpatizzanti, che in questi mesi sono diventati affezionati come le tifoserie di altri sport, è Paolo Mei, preso in prestito dal Giro d’Italia. E madrina della serata Giulia Gaspardino, la giovane promessa torinese Mtb giunta in nazionale. Prima di pensare alla gara, un minuto di silenzio completo nella piazza gremita è il commovente ultimo saluto al recentemente scomparso Luciano Gattobigio. Presidente dell’omonima associazione, era per tutti i bikers una figura presente, con i suoi consigli in corsa e fuori corsa era amato da tutto il popolo delle ruote grasse, che ancora una volta applaude per inviargli il suo affetto.

Attachments:
Download this file (Lanzo17luglio.pdf)Classifica[ ]63 Kb

Mirko Celestino si conferma Re del Montello

Volpago del Montello (TV) – “Una vittoria bellissima e ricca di significato perché giunta dopo un lungo periodo di digiuno proprio sullo stesso percorso che negli ultimi anni mi ha regalato tante emozioni. Una vittoria che dedico al mio team, agli sponsor ed in particolare al nostro patron Enrico Carminati al quale ho confezionato proprio un bel regalo per il suo compleanno!” Con queste parole Mirko Celestino esterna tutta la sua felicità per essersi aggiudicato la Terre Rosse – GF Del Montello che una volta di più si conferma essere territorio di conquista per il capitano dell’Avion Axevo MTB Pro Team.
Nel 2008 l’esordio di Celestino in mountain bike proprio al Montello e subito la b. Nel 2009 si ripete conquistando il titolo tricolore marathon, poi l’argento all’europeo del 2010 ed il bronzo mondiale nel 2011. I single track della Terre Rosse sono un trampolino di lancio per Mirko Celestino che nel corso delle tre tornate di 30km ciascuna non fa altro che attendere il momento migliore per l’attacco decisivo, attacco che avviene a pochi kilometri dal traguardo quando saluta la compagnia e s’invola in solitaria verso il traguardo dove giunge a braccia alzate.

Sarnano incorona il solitario Lorenzo Pierpaoli

Sarnano (MC) - La severa e suggestiva maratona di 50 km (dai 539 m. di Sarnano ai 1.520 m. di Pizzo Meta e ritorno) va a Lorenzo Pierpaoli (Fausto Coppi - Fermignano), che raccoglie meritatamente l’eredità del sudafricano Dominic Calitz e si aggiudica in solitaria la ‘2^ Granfondo Monti Sibillini Mtb’, destinata a diventare classica fuoristrada. L’argento open va all’inossidabile matelicese “Pippo” Pierpaolo Pascucci, che si conferma esemplare capitano del Bici Adventure - Piangiarelli Quintabà di Gagliole. Il “corto” di 28 km premia Mirko Mangiaterra. Manuela Rinaldi è la reginetta rosa. Sono 130 i funamboli avventurosi che rispondono alla chiamata dell’Acsi Ciclismo Macerata guidata dai gemelli Maurizio ed Enzo Giustozzi. Ad organizzare l’evento rampichino è la scuderia Sarnano in bici (Antonio Arrà, Claudio Carassai e collaboratori) insieme al team Sibillini, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Sarnano. In palio viene messo anche il 1° Trofeo Memorial Fausto Latini. La Gf Monti Sibillini Mtb costituisce la 4^ tappa del Campionato Italiano ed inaugura ‘Marche off Road’.